Cosa troverai in questo articolo:
Molti automobilisti oggi sono alla ricerca di un mezzo che sia in grado di garantire sia grande comfort, sia una completa sicurezza mentre si è alla guida. Tra le migliori opzioni spiccano i SUV, mezzi molto apprezzati per le loro caratteristiche uniche. Hanno un abitacolo ampio e spazioso, e l’assetto rialzato offre un’esperienza di guida sicura su ogni percorso. Oggi questo settore è in piena evoluzione, e potete entrare nelle concessionarie per provare un SUV elettrico performante e dotato delle ultime tecnologie.
L’importanza del comfort
Tra i principali motivi che hanno spinto tanti automobilisti ad acquistare un SUV c’è senza alcun dubbio il loro voluminoso abitacolo. I SUV sono strutturalmente più grandi in confronto alle classiche berline o alle city car, e ciò permette di mettere a disposizione degli acquirenti dei mezzi molto spaziosi. Basta salire all’interno di un SUV per notare come ci sia abbastanza spazio per tutta la famiglia. Negli ultimi anni questi modelli sono diventati una valida alternativa alle monovolume.
Si dimostrano l’opzione ideale per chi ama viaggiare su quattro ruote con tutta la famiglia. La comodità è essenziale quando si deve viaggiare in auto per diverse ore, e aiuta anche a ridurre lo stress tipico dei lunghi percorsi. In più questi modelli sono caratterizzati da bagagliai molto voluminosi, che consentono di sistemare le valigie di tutta la famiglia.
Un test drive può essere di grande aiuto nel verificare in prima persona l’effettiva disposizione degli spazi all’interno di un SUV.
Viaggiare in sicurezza
I SUV non servono solamente per viaggiare con comodità, ma sono un’ottima soluzione per chi vuole guidare su un mezzo sicuro e affidabile. Hanno un assetto rialzato, che consente di percorrere senza problemi anche i percorsi con il fondo stradale irregolare. Avere il pianale più in alto permette di ridurre il rischio di danni derivanti da buche, dossi e sassi di qualsiasi dimensione.
Oltre a ciò stare in una posizione sopraelevata garantisce una migliore visibilità della strada. Avere una visuale più ampia può essere di grande aiuto nel prevenire eventuali incidenti e per riconoscere gli imprevisti più rapidamente.
Inoltre i nuovi modelli di SUV sono caratterizzati da diversi sistemi di assistenza alla guida, che offrono agli automobilisti supporto in tempo reale. Grazie a degli innovativi sensori e alle nuove tecnologie sono in grado di dare delle utili indicazioni. La dotazione di sistemi di assistenza alla guida varia a seconda del modello preso in esame.
Verso la mobilità elettrica
Oggi nelle concessionarie si possono trovare dei veri e propri SUV elettrici, che usano dei motori all’avanguardia che non hanno bisogno di carburante, ma che usano solo ed esclusivamente l’energia elettrica.
I SUV elettrici rappresentano un’ottima scelta per diversi motivi, a partire dall’efficienza energetica. Permettono di consumare molto meno per i propri spostamenti, e ciò può fare la differenza sia sui percorsi cittadini, sia per i viaggi. In più i nuovi modelli hanno un’autonomia da non sottovalutare, che consente di affrontare con una sola carica anche percorsi molto lunghi.
Dal punto di vista delle prestazioni non hanno nulla da invidiare ai SUV a benzina o a diesel. Hanno ottime performance e sono anche molto silenziosi.
Non dimenticate che potete accedere a diversi vantaggi, dagli incentivi economici fino alla possibilità di parcheggiare gratuitamente nei posti blu (norme di questo genere sono attive in molti comuni, vi consigliamo di consultare gli enti locali per saperne di più).
Leave a reply